Abbinamenti: si abbina perfettamente ad arrosti, carni alla griglia, selvaggina e piatti di grande impegno, indispensabile con la bistecca alla fiorentina cotta al sangue, può essere consumato anche dopo i pasti, come vino da “riflessione”, in special modo le annate più vecchie
Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore rosso rubino intenso, con leggeri riflessi granato. Al naso risulta netto, fine, ampio e persistente. Sentore di vaniglia, ciliegia, lampone e liquirizia. Al palato è secco, caldo, morbido e di grande struttura, persistente
Descrizione Vino: Il Brunello di Montalcino DOCG 2017 Carpineto è un capolavoro dell’enologia italiana, un vino che incarna l’eleganza e la tradizione di una delle regioni vinicole più prestigiose al mondo. Prodotto con uve Sangiovese grosso, questo Brunello rappresenta il massimo dell’espressione del territorio di Montalcino. Un’esperienza enologica di classe superiore. Un vino che celebra la tradizione e l’eccellenza del territorio di Montalcino, perfetto per occasioni speciali e per arricchire la tua collezione di vini pregiati. Scopri la raffinatezza e la qualità di un Brunello autentico, e lasciati sedurre dalla sua straordinaria eleganza
Affinamento: Tre anni in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità, quindi sei mesi ed oltre di affinamento in bottiglia, in locali a temperatura costante
Descrizione Vitigno: La Tenuta Carpineto, a Montalcino, sorge ad un’altitudine che arriva fin oltre 500 metri s.l.m., uno dei punti più alti all’interno della denominazione. La struttura del terreno è costituita da galestro e da accumuli di argilla che risalgono all’Eocene (15 milioni di anni fa). I vigneti sono circondati da una fitta macchia mediterranea che li preserva dalle umide correnti occidentali provenienti dalla Maremma; è anche grazie alla loro esposizione, che il vino rivela sentori di frutti di bosco ed erbe mediterranee. Un microclima davvero unico, che dona ai vini intensità aromatica, vivaci acidità e spiccata eleganza, oltre ad un’incredibile longevità
Vinificazione: Macerazione in rosso, di media durata, con controllo della temperatura di fermentazione