Abbinamenti: Si consiglia con antipasti di pesce al vapore, spaghetti alle vongole, risotto ai frutti di mare, carni bianche, formaggi freschi, crostacei, branzino
Descrizione Organolettica: Si presenta di un colore giallo paglierino tenue e limpido, in grado di trasferire sensazione di mineralità e leggerezza. Al naso il profumo si apre con un piacevole profumo di fiori e di frutti a polpa bianca, in particolare di mela Golden del trentino. L’assaggio il gusto al palato risulta ampio e armonioso, fresco, carezzevole e al tempo stesso vibrante, puro nel prolungare le delicate sensazioni fruttate
Descrizione Vino: Il Chardonnay Vigneti delle Dolomiti Santa Margherita è un vino bianco di grande eleganza e freschezza, che incarna l’essenza delle affascinanti Dolomiti italiane. Perfetto per chi ama i vini raffinati e complessi, rappresenta l’equilibrio ideale tra tradizione e innovazione vinicola. Le uve utilizzate per produrre questo Chardonnay provengono dai vigneti situati nelle zone pedemontane delle Dolomiti, nel Trentino-Alto Adige. Il territorio è caratterizzato da suoli calcarei e argillosi, mentre il clima alpino, con le sue giornate calde e le notti fresche, favorisce una maturazione lenta delle uve. Questo ambiente unico permette di ottenere vini di grande freschezza e complessità aromatica. La vinificazione di questo Chardonnay segue metodi accurati e rispettosi della tradizione. Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a una pressatura soffice per ottenere un mosto di alta qualità. La fermentazione avviene in barriques di rovere francese, che conferiscono al vino una struttura elegante e sfumature aromatiche complesse. L’affinamento sui lieviti per diversi mesi arricchisce ulteriormente il profilo del vino, donandogli morbidezza e profondità. Santa Margherita è una delle cantine più prestigiose dell’Italia settentrionale, con una lunga storia nella produzione di vini di qualità. Il nome “Vigneti delle Dolomiti” sottolinea il forte legame con il territorio montuoso delle Dolomiti, riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la loro straordinaria bellezza. Se desideri assaporare un vino che racchiude la purezza e l’eleganza delle Dolomiti, il Chardonnay ‘Vigneti delle Dolomiti’ IGT di Santa Margherita è la scelta perfetta
Descrizione Vitigno: Le uve utilizzate per produrre questo Chardonnay provengono dai vigneti situati nelle zone pedemontane delle Dolomiti, tra i 150 e i 400 metri nel Trentino-Alto Adige. Il territorio è caratterizzato da suoli calcarei e argillosi, di medio impasto di origine fluviale mentre il clima alpino, con le sue giornate calde e le notti fresche, favorisce una maturazione lenta delle uve. Questo ambiente unico permette di ottenere vini di grande freschezza e complessità aromatica
Vinificazione: La vinificazione di questo Chardonnay segue metodi accurati e rispettosi della tradizione. Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a una pressatura soffice per ottenere un mosto di alta qualità. Dopo la spremitura soffice il mosto viene posto a fermentare per circa 12 giorni a temperatura controllata di 18° C. Terminata la fermentazione, il vino viene conservato sempre a temperatura controllata, compresa tra i 15-16°C in appositi serbatoi di acciaio fino al momento dell’imbottigliamento