Fiano del Salento IGT da uve leggermente appassite Masso Antico
Fiano del Salento IGT da uve leggermente appassite Masso Antico Il prezzo originale era: € 9,90.Il prezzo attuale è: € 6,90.
Torna ai prodotti
Rosso di Montalcino DOC 2020 Cecchi
Rosso di Montalcino DOC 2020 Cecchi Il prezzo originale era: € 16,90.Il prezzo attuale è: € 11,80.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

90

Di colore giallo dorato intenso, ha profumi intensi e persistenti di fiori gialli appassiti e frutta tropicale, uva passa e miele. Il sapore è dolce, persistente, estremamente morbido e strutturato, tuttavia dotato di una eccellente freschezza

Regione

Veneto

Abbinamenti

Crostate di frutta

,

Formaggi erborinati

,

Pasticceria secca

,

Pastrafrolle

Recioto di Gambellara Classico DOCG Monopolio Cantina di Gambellara 

Annata

2017

EAN: 8012769451827 Tag:

Il prezzo originale era: € 13,50.Il prezzo attuale è: € 9,80.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Denominazione

DOCG

Annata

2017

Produttore

Cantina di Gambellara

Paese

Allergeni

Solfiti

Punteggio Sommelier

90

Bottiglia

Tempo Servizio

8°-10°

Formato

0.50 l

Descrizione

Abbinamenti: Ottimo come vino da dessert per accompagnare pasticceria secca, crostate di frutta, paste frolle oppure con formaggi erborinati a lunga stagionatura

Descrizione Organolettica: Di colore giallo dorato intenso, ha profumi intensi e persistenti di fiori gialli appassiti e frutta tropicale, uva passa e miele. Il sapore è dolce, persistente, estremamente morbido e strutturato, tuttavia dotato di una eccellente freschezza

Descrizione Vino: Il Recioto di Gambellara Classico DOCG ‘Monopolio’ Cantina di Gambellara è un raffinato vino dolce che incarna l’essenza della tradizione vitivinicola della regione veneta. Prodotto nella storica zona di Gambellara, questo vino rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione, territorio e maestria enologica

Affinamento: in barrique o botti di legno per un periodo che può variare dai 12 ai 24 mesi

Descrizione Vitigno: colline di origine vulcanica e nel comune di Gambellara

Vinificazione: è prodotto con uve Garganega, raccolte a mano e selezionate accuratamente. Le uve vengono poi poste su graticci per un appassimento naturale, che dura fino a 120 giorni. Questo processo concentra gli zuccheri e gli aromi, donando al vino la sua caratteristica dolcezza e complessità. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta lentamente in barriques, dove il vino matura per diversi mesi, sviluppando una struttura e un bouquet aromatico unici

Informazioni sul marchio
La Cantina di Gambellara è la prima cantina cooperativa della provincia di Vicenza, costituita nel 1947 sulle radici della precedente cantina sociale chiamata Enopolio di Gambellara, attiva fin dal lontano 1920.Si trova nell’omonimo paese di Gambellara al confine con Verona, nell’ultimo tratto dei Monti Lessini, ad un’altitudine compresa tra i 250 e i 500 metri, un dolce paesaggio ricoperto da viti e una valle rigogliosa attraversata da diversi corsi d’acqua, caratterizzata dalla presenza di un vulcano spento con i suoi basalti neri.