Abbazia Novacella Riesling DOC
Abbazia Novacella Riesling DOC Il prezzo originale era: € 14,30.Il prezzo attuale è: € 13,70.
Torna ai prodotti

Caratteristiche

Punteggio Sommelier

90

Si presenta di colore giallo paglierino, con tenui riflessi dorati. Al naso porta un piacevole ed intenso profumo di frutta tropicale, a cui seguono accenni floreali di rosa e di magnolia, con un finale dolce che ricorda la crema vanigliata. In bocca giunge vivace e molto fresco, con un attacco fruttato che termina in agrumato leggermente amaro sul finale

Regione

Friuli Venezia Giulia

Abbinamenti

Aperitivo

,

Pesce marinato

,

Piatti di verdure

Livio Felluga Sharis IGT Bianco delle Venezie

Annata

2022

Il prezzo originale era: € 14,80.Il prezzo attuale è: € 13,70.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

IGT

Allergeni

Solfiti

Produttore

Livio Felluga

Grado Alcolico %

12,5

Punteggio Sommelier

90

Annata

2022

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

12°-14°

Descrizione

Abbinamenti: Perfetto come aperitivo, si accompagna egregiamente al pesce marinato e ai piatti a base di verdure

Descrizione Organolettica: Si presenta di colore giallo paglierino, con tenui riflessi dorati. Al naso porta un piacevole ed intenso profumo di frutta tropicale, a cui seguono accenni floreali di rosa e di magnolia, con un finale dolce che ricorda la crema vanigliata. In bocca giunge vivace e molto fresco, con un attacco fruttato che termina in agrumato leggermente amaro sul finale

Descrizione Vino: Il Bianco Delle Venezie Sharis di Livio Felluga è un vino bianco italiano raffinato e versatile, che rappresenta al meglio l’eccellenza vinicola del Friuli-Venezia Giulia. Perfetto per chi cerca un vino fresco e aromatico, Sharis incanta con la sua eleganza e complessità. Le vigne che danno vita a Sharis si trovano nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, una regione rinomata per i suoi vini bianchi di alta qualità. I terreni sono variegati, con una combinazione di marne e arenarie che conferiscono ai vini una mineralità unica. Il clima temperato, con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce la maturazione ottimale delle uve, esaltandone gli aromi e la freschezza. La vinificazione del Bianco Delle Venezie Sharis segue metodi scrupolosi per preservare le caratteristiche varietali delle uve. Dopo una raccolta manuale, le uve vengono sottoposte a una fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, per mantenere la freschezza e gli aromi fruttati. Successivamente, il vino matura sui lieviti per alcuni mesi, acquisendo ulteriore complessità e struttura. Se sei alla ricerca di un vino bianco che esprima al meglio la tradizione e l’eleganza vinicola del Friuli-Venezia Giulia, il Bianco Delle Venezie Sharis di Livio Felluga è la scelta ideale

Affinamento: Affinamento in bottiglia

Descrizione Vitigno: Le vigne che danno vita a Sharis si trovano nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, una regione rinomata per i suoi vini bianchi di alta qualità. I terreni sono variegati, con una combinazione di marne e arenarie che conferiscono ai vini una mineralità unica. Il clima temperato, con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce la maturazione ottimale delle uve, esaltandone gli aromi e la freschezza

Vinificazione: l’uva viene sofficemente pressata ed il mosto così ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino viene mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne sapidità, cremosità e vocazione all’invecchiamento

Informazioni sul marchio
In Friuli, e ormai non soltanto in questa terra eletta per uomini e vini, Livio Felluga si identifica nella migliore tradizione enoica. Una consolidata consuetudine di amore per il vino che dura in famiglia da sei generazioni. Duro lavoro, sapienza, passione, perseveranza, intuizioni, competenze, scoperte, lungimiranza, eccitazione, delusioni, sorprese, senso del limite, soggezione alla forza della natura... da generazioni e generazioni accompagnano chi produce vino. Se la natura resta il dominus e deve essere tutelata, il vino è fatto dall’uomo. È fatto dall’uomo per l’uomo, il quale trova appagamento nel fantasticarlo, nel berlo, nel produrlo. Sebbene Livio Felluga sia una delle più grandi aziende della collina friulana, resta una piccola realtà con il conseguente prezioso privilegio di poter fare le cose per il piacere di farle e di produrre i vini come piacciono a loro. Vini eleganti con una forte identità territoriale, che esprimono da un lato il carattere dei complessi ecosistemi, della cultivar - quando sono imbottigliati in purezza -, della vigna e imprescindibilmente dell’annata, ma anche del lavoro, della passione, dello stile. Non pensano che esistano modi di produrre vino giusti e modi sbagliati, o perlomeno non si permetto di dare dei giudizi.

Altri Vini di Livio Felluga