Torna ai prodotti
Lacrima di Morro d'Alba Rubico Marotti Campi 
Lacrima di Morro d'Alba Rubico Marotti Campi  Il prezzo originale era: € 8,90.Il prezzo attuale è: € 7,20.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

93

Colore giallo paglierino introduce questo Vermentino, mentre all’olfatto si distingue per profumi floreali ampi ed equilibrati, con aromi intensi. Con il tempo, emerge una nota minerale di pietra focaia. Al palato, si manifesta con ricchezza, pienezza e sapidità, mantenendo un equilibrio armonioso

Regione

Toscana

Abbinamenti

Frittura di pesce

,

Menu di pesce

,

Pesce al forno

Leonardo Da Vinci Vermentino Toscana IGT Vitruviano

EAN: 8007116004481 Tag: , , , ,

Il prezzo originale era: € 10,80.Il prezzo attuale è: € 6,99.

Disponibile

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Disponibile

Metodi di Pagamento:

Vite

Punteggio Sommelier

93

Grado Alcolico %

12.5

Denominazione

IGT

Allergeni

Solfiti

Paese

Produttore

Cantine Leonardo Da Vinci

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

10°-12°

Riconoscimenti

Luca Maroni

93/100 2018

Descrizione

Abbinamenti: Si abbina a primi piatti caratterizzati da sughi delicati, accompagnandolo con raffinate preparazioni di pesce al forno e fritture

Descrizione Organolettica: Colore giallo paglierino introduce questo Vermentino, mentre all’olfatto si distingue per profumi floreali ampi ed equilibrati, con aromi intensi. Con il tempo, emerge una nota minerale di pietra focaia. Al palato, si manifesta con ricchezza, pienezza e sapidità, mantenendo un equilibrio armonioso

Descrizione Vino: Immergiti nella bellezza e nella raffinatezza della Toscana con il Vermentino Toscana IGT Vitruviano di Leonardo Da Vinci. Questo vino bianco, ispirato al genio del Rinascimento, è un’ode alla perfezione e all’armonia, riflessa non solo nell’arte di Da Vinci, ma anche nella tradizione. Il nome “Vitruviano” richiama l’iconico Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci, simbolo di proporzione e perfezione. Questo vino rappresenta la sintesi tra arte e natura, offrendo un’esperienza enologica che celebra il legame profondo tra cultura e territorio

Affinamento: Qualche mese in vasche di acciaio inox

Descrizione Vitigno: Depositi alluvionali del Pliocenio, ricco in conchiglia.Da 40 a 130 m slm

Vinificazione: Le uve mature di Vermentino sono raccolte manualmente e vinificate in “bianco” con pigiatura e pressatura soffice, utilizzando la tecnica della semiriduzione (assenza e/o basso contenuto in ossigeno). La limpidezza del mosto è ottenuta per decantazione statica a freddo per 24 ore. La fermentazione avviene a 16-18 °C a temperatura controllata, con l’ausilio della tecnologia del freddo, per mantenere tutta la fragranza aromatica varietale. L’affinamento continua fino a Gennaio/Febbraio in contenitori termocondizionati.

Informazioni sul marchio
Nel 1961, trenta aziende agricole si unirono per formare le Cantine Leonardo da Vinci, una cooperativa che sorse per affrontare le sfide post-sistema mezzadrile. La prima vendemmia avvenne nel 1965, con la vendita di vino sfuso, seguita nel 1971 dalla commercializzazione di due vini in bottiglia: il Collebello bianco e il Leonardo Chianti rosso, ancora parte della selezione attuale. Con il tempo, la gamma si ampliò, focalizzandosi sulla qualità e sulla produzione in bottiglia. La sede storica, ristrutturata e ampliata, rimane ancora oggi nel comune di Vinci, a breve distanza dalla casa natale di Leonardo da Vinci. L'azienda prende il nome dall'illustre genio, omaggiandone l'intelletto e sottolineando il legame profondo con il territorio di Vinci, da cui Leonardo stesso trasse il cognome. Le Cantine Leonardo da Vinci sono ora una cooperativa all'avanguardia, con 160 soci che contribuiscono alla produzione di uve, caratterizzata da un'approccio innovativo e moderno

Altri Vini di Cantine Leonardo Da Vinci