Planeta La Segreta Rosso Sicilia DOC
Planeta La Segreta Rosso Sicilia DOC Il prezzo originale era: € 9,40.Il prezzo attuale è: € 7,40.
Torna ai prodotti
Valpolicella Superiore Ripasso DOC Illasi
Valpolicella Superiore Ripasso DOC Illasi Il prezzo originale era: € 9,50.Il prezzo attuale è: € 7,39.

Caratteristiche

Tipologia

Punteggio Sommelier

91

Si presenta di un colore granata con accentuate tonalità aranciate. Al naso i profumi sono più intensi di fiori appassiti, come la rosa e soprattutto il geranio. Il sapore è caldo, morbido, pieno, vellutato e armonico, di buona persistenza evuto giovane, presenta fragrante la piacevolezza della spontaneità e della sorpresa nel suo bouquet, nel suo colore, nel suo corpo generoso e vellutato questo Langhe Nebbiolo esprime tutta la tipicità del regale vitigno da cui si origina

Regione

Piemonte

Abbinamenti

Formaggi di media stagionatura

,

Primi saporiti

,

Secondi di carne

Langhe Nebbiolo Fontanafredda DOC

EAN: 8000174250067 Tag: , , ,

 9,44

Esaurito

0 Persone che guardano questo prodotto ora !

Esaurito

Metodi di Pagamento:

Vite

Paese

Denominazione

DOC

Allergeni

Solfiti

Produttore

Fontanafredda

Grado Alcolico %

13,5

Punteggio Sommelier

91

Bottiglia

Formato

0.75 l

Tempo Servizio

15°-16°

Descrizione

ABBINAMENTI: Ideale l’accostamento a primi piatti saporiti, secondi di carne, formaggi di media stagionatura

DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: Si presenta di un colore granata con accentuate tonalità aranciate. Al naso i profumi sono più intensi di fiori appassiti, come la rosa e soprattutto il geranio. Il sapore è caldo, morbido, pieno, vellutato e armonico, di buona persistenza evuto giovane, presenta fragrante la piacevolezza della spontaneità e della sorpresa nel suo bouquet, nel suo colore, nel suo corpo generoso e vellutato questo Langhe Nebbiolo esprime tutta la tipicità del regale vitigno da cui si origina

AFFINAMENTO: Avviene nel legno per alcuni mesi e successivamente in bottiglia per un periodo di almeno 2-3 mesi

DESCRIZIONE VITIGNO: Suoli ricchi di calcare e sabbia

VINIFICAZIONE: Ottenuto con fermentazione tradizionale effettuata in tini di acciaio inox a cappello galleggiante, con una durata media di 7-8 giorni a temperatura controllata (28 °C)

Informazioni sul marchio
Fontanafredda si trova nelle Langhe in Piemonte, nel cuore della produzione del Barolo, a Serralunga d’Alba. Come tutte le cose belle anche Fontanafredda nasce da una storia d’amore, quella fra il primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II e Rosa Vercellana. Produttori di Barolo e di grandi vini delle Langhe, è stata teatro di tante prime volte: è loro il primo Barolo ad andare oltreoceano, sono loro i primi a produrre nel 1959 il primo Metodo Classico che sarà precursore dell’Alta Langa. Principio fondante della cantina è il concetto di comunità. Dal 2018, Fontanafredda coltiva 120 ettari certificati biologici che fanno da cornice al primo Villaggio Narrante d’Italia e che ancora oggi ospita 12 famiglie di lavoratori che rendono il borgo un vero e proprio paese, vivo e produttivo

Altri Vini di Fontanafredda